Brevettate nel 1902 da Bosch insieme a un magnete ad alta tensione, le candele sono diventate oggetti a elevato contenuto di tecnologia.
Nel 1902 Bosch ottenne il brevetto per un magnete ad alta tensione in abbinamento a una candela d’accensione. Questa invenzione è stata la prima a garantire un’accensione affidabile della miscela aria-carburante nei motori a combustione interna. Da 111 anni le candele Bosch svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo di motori economici ed ecologici ad alte prestazioni. Oggi, la maggior parte di case auto scelgono le candele Bosch per il primo equipaggiamento. Le candele Bosch sono, inoltre, utilizzate in motori per barche, per motoveicoli, per moto d’acqua, attrezzi per il giardinaggio e per il settore forestale, motori a gas stazionari, pompe d’acqua e generatori d’emergenza.
Dalla sua invenzione Bosch ha sviluppato oltre 20.000 tipi diversi di candele, producendone oltre 11 miliardi. Oltre che in Germania, le candele vengono attualmente prodotte anche negli stabilimenti Bosch in Brasile, Cina, India e Russia. La gamma attuale Bosch comprende circa 1.250 tipi di candele con 26 diverse configurazioni degli elettrodi. Grazie alle combinazioni innovative dei materiali, di aspetti progettuali complessi e alle tecniche di produzione all’avanguardia, le candele Bosch garantiscono una combustione del carburante pulita ed efficiente nei motori a benzina, proteggendo sia il motore sia il convertitore catalitico. Per gli automobilisti, le candele Bosch sono ormai da anni sinonimo di qualità e affidabilità. In questa direzione, i lettori della rivista specializzata tedesca ‘Auto Motor und Sport’ ogni anno dal 2005 hanno nominato Bosch come ‘Best Brand’ nella categoria candele. Proprio in occasione di questo compleanno, Bosch ha messo in distribuzione l’edizione 2013-2014 del catalogo ‘Candele d’accensione’. La nuova pubblicazione è dedicata specificatamente agli autoveicoli e comprende anche informazioni circa le candele da utilizzare per veicoli con motori alimentati a gas. Per quanto riguarda i ciclomotori, gli scooter e le moto è stato realizzato un apposito catalogo in formato tascabile.
Oltre alle applicazioni, il nuovo catalogo “Candele d’accensione” riporta chiavi di lettura dettagliate per meglio comprendere indicazioni e significato delle sigle alfanumeriche che Bosch attribuisce alle proprie candele. È dedicato largo spazio a illustrazioni specifiche riguardanti forme e tipologia della radice filettata, esecuzioni, gradi termici, posizionamenti e tipologia degli elettrodi, materiali di costruzione. Sono riportate, inoltre, le varie tecnologie in uso per il salto di scintilla come informazioni tecniche e suggerimenti per l’esame visivo delle candele utilizzate. Il nuovo catalogo ‘Candele d’accensione’ è stato fornito a Bosch Concessionari, Partner e Distributori ed è a questi operatori che ci si può rivolgere per maggiori informazioni.
Bosch ricorda che, per identificare in modo rapido e sicuro i codici di tutti ricambi Bosch per ogni specifico veicolo, è disponibile anche il catalogo elettronico online e-Cat, che permette d’individuare facilmente le applicazioni riguardanti autovetture, moto, veicoli commerciali, macchine agricole, da cantiere, rimorchi e altro ancora. Questo catalogo contiene funzioni utili come memorizzare i veicoli e i codici dei ricambi, oppure di confrontare i prodotti in base alle loro caratteristiche.
di Marco Torre
Le tappe delle candele Bosch
1902 – Bosch ottiene il brevetto per la combinazione di una candela di accensione con il magnete d’accensione ad alta tensione
1914 – Apertura della prima fabbrica di candele a Stoccarda, Germania
1927 – Bosch introduce il concetto di ‘grado termico’, ancora oggi misura standard per il carico termico di una candela di accensione(importante per l’adattamento ottimale al singolo motore)
1939 – Inaugurazione della fabbrica di candele a Bamberg, Germania
1968 – Bosch raggiunge il traguardo di un miliardo di candele prodotte
2012 – Bosch raggiunge la produzione di undici miliardi di candele
2013 – 111° anniversario dall’invenzione della prima candela Bosch
This article was written by admin