Mopar è il brand in seno al Chrysler Group LLC dedicato alle attività Service & Parts, nonché al customer care.
Attualmente tale Marchio produce e distribuisce oltre 500.000 ricambi ed accessori e, grazie alla partnership tra la più piccola fra le big three USA e Fiat SpA, è impegnato nel potenziamento della sua copertura globale.
A tale proposito, dopo la recente apertura di centri in Argentina, Brasile, Cina ed Emirati Arabi Uniti, Mopar continua la propria corsa estendendo il raggio d’azione in Australia, Giappone e Russia. Analizzando i dettagli, in Australia il centro per la distribuzione dei ricambi si trova a Port Melbourne, conta su 10.000 metri quadrati di superficie e distribuirà oltre 18.600 pezzi a quasi 75 concessionarie. Dal canto suo il magazzino giapponese è a Yokohama, si sviluppa su 11.000 metri quadrati e invierà più di 41.000 ricambi a 145 punti vendita. Infine, a Mosca è situato un centro di 4.500 metri quadrati da cui partiranno oltre 20.000 ricambi alla volta di circa 140 concessionari.
Da notare che Mopar ha introdotto numerose innovazioni nel settore automotive, tra cui le applicazioni per informazioni di bordo su smartphone e l’Electronic Vehicle Tracking System che localizza il veicolo, inviando al proprietario un sms in caso di velocità eccessiva o lontananza in base a parametri preimpostati. Ultimo ma non certo meno importante, Mopar sviluppa componenti speciali per vetture ad alte prestazioni; non sarebbe male che la realtà americana realizzasse assetti ed elaborazioni per le Alfa Romeo. Potrebbe essere l’occasione di rispolverare lo storico Marchio Autodelta e competere con i vari brand BMW Motorsport, Mercedes AMG e, perché no, Opel OPC.
This article was written by admin